GLI INCANTESIMI ED I
COMPONENTI MATERIALI 2:
Stavolta tocca ai
Chierici
di Andrea “Pikkiami”
Panebianco
Amici Chierici ma soprattutto amiche
Sacerdotesse (Chieriche mi pareva brutto…), pensavate di averla scampata, eh?
Dopo aver rimirato il mio precedente “capolavoro letterario” sul nostro sito
preferito, ho deciso di tormentarvi nuovamente con un altro capitolo della saga
infinita, analizzando stavolta i simpatici componenti materiali di alcuni
incantesimi Clericali, ma, bando agli indugi, eccovi il mio delirante commento
sulle “armi” preferite dai preticelli dell’avventura….
1° LIVELLO
Eliminare le
tracce: un ramo di albero
sempreverde (e fin qui sono d’accordo), le cui ceneri andranno sparse sulle
tracce….no, un attimo, immaginate la scena: Guerriero “Mmmmmh, se quei diciotto
Elfi Drow, Guerrierimaghiladrichierici del 120° trovano le tracce della nostra
compagnia formata da sette pesanti avventurieri, sette cavalli bardati di
ferraglia e del nostro fido Orso Bumbo, sono guai! Chierico, che facciamo?”
Chierico “Ci penso io!” poi nell’eseguire appicca il fuoco col ramo di cui
sopra, che gli è caduto, all’intero bosco dicendo “Beh, almeno così siamo
sicuri!” Seguono il Ranger Elfo e il Druido che picchiano il Chierico
selvaggiamente con un randello di frassino salvatosi…..
Invisibilità agli
animali: agrifoglio da strofinare
sul ricevente….? Guerriero “Guarda che bella spada +200 ammazzatutti che c’è là!
Peccato che ci siano 130 famelici Lupi Neri Incazzati proprio dietro!” Chierico
“Tu sottovaluti la mia Fede! Aspetta!” Detto ciò gli strofina l’agrifoglio
addosso a tradimento… Guerriero “Aiaaaahh! Pork! Accid…!” seguono i 130 allegri
Lupi che si gettano come un sol uomo sul guerriero che ha fatto un casino
bestiale, ed il Chierico che, igienicamente, si è arrampicato sull’albero a
pregare per la sorte del compagno…
Protezione dal
Male: letame secco? “Ah!
Schifoso & viscido Demone dell’Inframondo, brutto essere ributtante &
putrescente, concentrato di male, cattiveria, sadismo, ed altre amenità del
genere, vieni e toccami se ne hai il coraggio!” e si spalma la cacca addosso;
Demone un po’ interdetto “Mmmmh, schifo!” STRAULTRAMEGAIPERZOTT! (Tipico suono
del Fulmine da 100d6 danni del demone che oltrepassa tranquillamente la barriera
anti – malvagità).
2° LIVELLO
Bloccapersona: Una barretta di ferro?
Potrebbe avere risvolti comici! Barbaro guerriero “Adesso Prete io te fa a
fettine e poi spacca ossicini uno ad uno” il Chierico prende la barretta e
gliela scaglia su un piede con violenza. Segue il Barbaro che bestemmia tutte le
divinità conosciute per il dolore e si blocca…..(Nota dell’autore: questa mi era
sfuggita nel precedente articolo, chiedo venia…)
Spada di
Fuoco: Una foglia di SOMMACCO?
No, scusate, cosa è il sommacco? “Scusi, mi servirebbero alcune foglie di
Sommacco” Segue il venditore di erbe con una spada +3 contro preti che insegue
il Chierico pensando che lo pigli per i fondelli….
3° LIVELLO
Trappola: bellissimo: pelle di
serpente (e qui il Chierico è in combutta col Mago squarta – pipistrelli) e
tendine di un animale forte…Il gruppo torna dallo scimmione che aveva utilizzato
il Mago come Gessetto da biliardo sul palo di frassino (un’immagine ripugnante,
lo so, ma non potevo certo scrivere sconcerie! ndA) e il chierico gli chiede “Mi
scusi, visto che la sua ira si è placata per il fatto che ha causato lesioni
interne al ns. comune amico Mago ed ora non ha più motivo di astio nei ns.
confronti, mi porge la mano per fare pace?” Segue il Chierico che pratica (con
la mannaia del Mago) un’amputazione al Gorilla e scappa come un ossesso
lasciando il resto del gruppo nei guai coi taaanti familiari del Gorilla venuti
per il funerale dei cuccioli carbonizzati……
4° LIVELLO
Assorbire
incantesimi: allora, già
l’incantesimo mi fa un po’ ridere, poi che significa che per farlo ho bisogno di
un ferro del mestiere del ricevente? Per un ladro ho bisogno di un piede di
porco e per un guerriero della sua spada? Allora se volessi trasferirlo su un
Fabbro? O su un contadino? Chierico “Scusi, mi dà la sua zappa che le faccio
imparare un incantesimo?” Contadino “Ué, che intenzioni hai?” Segue il contadino
che si attacca al muro….
Divinazione: Il Chierico può
distruggere un oggetto magico come sacrificio alla sua divinità per ottenere
informazioni preziose…allora, il gruppo è davanti ad una caverna dove hanno
detto loro esserci un grosso tesoro. Però nessuno sa che tipo di sorpresa lo
aspetta. Il Chierico decide a malincuore di prendere il suo bastone dei Tuoni e
Fulmini e di spezzarlo per chiedere alla sua Divinità informazioni dettagliate,
precise & esaurienti sui pericoli che aspettano il gruppo. Chierico “SPEZZ!
(tipico suono di oggetto magico ultrapotente che si spezza) Sigh! Divinità, che
cavolo c’è dentro la grotta?” Divinità “C’è un singolo Orchetto zoppo cieco e
sordo a guardia di un sacchetto contenente 2 monete di rame” Segue il Chierico
che bestemmia (e la sua Divinità che lo strafulmina).
Immunità agli
Incantesimi: la stessa componente
dell’incantesimo a cui si vuole essere immuni……Scena: Chierico vs. Mago dentro
grotta: Mago “E adesso con questa Palla di Fuoco porterai i miei saluti alla tua
Divinità” Chierico “No, diabolico Mago, non mi avrai!” e detto ciò si getta
dentro la latrina dei pipistrelli……
Manto del
coraggio: una penna d’aquila o di
falco, per la forma inversa le penne della coda di un pollo o di un avvoltoio.
DM “Chierico, all’interno della recinzione vedi una voliera enorme con tante
varietà di uccelli, anche rapaci” Chierico “Mmmmmh (si guarda nella bisaccia),
devo prendere delle penne, mi avvicino furtivamente con la tecnica del
Passerotto con gli occhi languidi ma figlio di p*****a dentro (™ Aldo, Giovanni
& Giacomo) e apro la gabbia dove c’è l’Aquila addormentata, poi a tradimento
la spenno col mio rasoio +1” DM “L’aquila urla e dietro di te appare un Orco che
dice “Giangi, Franchino, addosso all’intruso”, e due simpatici tori assetati di
sangue ti caricano: iniziativa!”
Respingere gli
Insetti: tra gli altri leggo: un
grumo di resina di un albero di canfora….ma vi pare che con tutto quello che ho
da fare (pregare, curare i guerrieri, scacciare gli zombi dal mio campo di
grano, radere al suolo templi blasfemi…) mi metto a cercare alberi di
canfora?
5° LIVELLO
Camminare
nell’aria: lanuggine di cardo? Ma
per favore…..
Piaga degli
insetti: una macchia d’unto. Il
Chierico scopre di non averne, ma non vuole rovinarsi la tunica, che fa? Prende
un secchio d’olio e si apposta ad un angolo con l’intento di beccare il primo
sfigato che passa di lì….DM “Arriva qualcuno” Chierico “Bene, mi preparo e
appena vedo la punta di un piede gli scaravento il secchio addosso” Ora, provate
ad immaginare la scena che ne segue nel caso passi: 1) Ramòn, noto travestito
brasiliano, conosciuto per la sua irruenza; 2) Il Massimo Capo Galattico del
culto del nostro Chierico, che funge anche da Aiuto Vice Sostituto Divinità
Aggiunta Onoraria; 3) Il mago di 42° Livello Glang Bagher, noto perché utilizza
la sua bacchetta dei Fulmini in maniera esplorativa nelle cavità interne del
corpo della vittima (difficile capire? Pensate al Gorilla col palo di Frassino
dell’altro articolo…); 4) L’annuale congresso dei Berserker di 30° livello; 5)
Un dolcissimo drago Rosso Great Wyrm trasformatosi temporaneamente in un
contadino.
Visione del
Vero: per la forma inversa
serve papavero in polvere. Ora, penso che tutti sappiano quali sostanze si
ricavano dai papavcri, e do per scontato che tutti siano a conoscenza degli
effetti che queste sostanze possono avere sulla psiche umana. Quindi se 2+2 fa
4, collegate il nome dell’incantesimo “Visione del Falso” ai possibili effetti
della sostanza necessaria per l’incantesimo. Non aggiungo altro.
6° LIVELLO
Trovare la
strada: Gli oggetti preferiti
dal Sacerdote. Guerriero “Mi sono rotto di girovagare in questo Dungeon,
Chierico, vedi di farci uscire da qui!” Chierico “OK, lancio “Trovare la
strada”” Segue il Chierico che appoggia lo zaino in terra ed estrae nell’ordine:
una copia di “PlayChieric” ™ (nota rivista zozza contenente le foto delle
Chieriche discinte in pose sconce su altari e simboli sacri), un barattolo di
Nuthella™ (famosa crema spalmabile al gusto di cacao, nocciole, sommacco e
resina di canfora) e una pergamena autografata da Ivàn Tibòski (campione dei
Forgotten Realms di abbattimento alberi).
7° LIVELLO
Raggio di
sole: un seme di
astro (è un fiore, come il sommacco di prima è un arbusto ndA), beh si trova! E
poi? Un frammento di ELIOLITE FELDSPATO AVVENTURINA? Ma che cacchio è un
eliolite feldspato avventurina? Ma soprattutto dove diavolo lo trovo? Posso
arrivare a capire che Eliolite significa pietra del sole (da Elios = sole e Lite
= pietra, se non lo sapevate siete degli ingnorantoni con una cultura da Fumetti
ndA), ma il resto? Vabbé, la prossima
volta faccio il Ladro o il Guerriero……(FELDSPATI: famiglia di tectosilicati i
cui componenti formano il 50% delle rocce eruttive e metamorfiche note. Si
tratta di alluminiosilicati di calcio, sodio, potassio; i più importanti sono
l’ortoclasio e i plagioclasi – AVVENTURINA: Minerale, varietà di quarzo oppure
di plagioclasio oligoclasico (mi sta venendo mal di testa ndA), usato come gemma grazie al
caratteristico luccichìo conferitogli da inclusioni minutissime di vari altri
minerali; i colori variano dall’azzurro al verde, al rosso bruno – Queste
definizioni le ho tratte dall’Enciclopedia per migliorare il vostro livello
culturale, attendo mail di ringraziamento! ndA)
Bene, anche per questa volta ho finito, se
volete ringraziarmi di avervi aperto gli occhi, o volete insultarmi perché
infango il buon nome di AD&D, oppure siete di sesso femminile (purché
attraenti e senza fidanzati maneschi), potete mailarmi a questo indirizzo:
Ciriciao fratelli!